Swiss Orienteering Elite League: Simone Niggli e Daniel Hubmann vincitori
![]() |
Simone Niggli la più veloce alla partenza |
"Al punto 21 ho incrociato Simone. Sapevo quindi di essere bene in gara. Ma gli ultimi punti erano troppo tecnici per poter recuperare il ritardo; e non volevo rischiare troppo, anche perché avevo un ginocchio dolorante in seguito ad un colpo rimediato al settimo punto" analizza Wyder.
![]() |
Il vincitore di tappa Fabian Hertner (sin) e quello della generale Daniel Hubmann (des) |
Gara tattica per Daniel Hubmann, che perdeva un minuto al punto 5 e con esso il contatto con la testa della corsa. Dopo un'ulteriore perdita di un minuto nella seconda farfalla, e sapendo che in caso di vittoria del fratello Martin doveva finire almeno quarto per vincere la generale, rimetteva il turbo alla fine e terminava a 1 minuto da Hertner.
Si conclude così la prima edizione della Swiss Orienteering Elite League, sponsorizzata da Nectaflor e sostenuta pure dal club degli amici della CO (OL-Gönnerclub). Quest'ultimo sostiene gare in zone discoste, ma anche progetti dello sport di elite e degli juniori. Ulteriori informazioni: www.goennerclub.ch. (Text und Fotos Nicolas Russi)
Risultati
Schwarzenburg. Berner Einzel-OL/ultima gara della Swiss Orienteering Elite League. Uomini (9,0 km/400 m/30 punti): 1. Fabian Hertner (OLV Baselland) 1:06:22. 2. Daniel Hubmann (OL Regio Wil) 1:14. 3. Andreas Rüedlinger (OLK Rafzerfeld) 1:56. 4. Martin Hubmann (OL Regio Wil) 2:00. 5. Florian Howald (OLG Herzogenbuchsee) 8:17.
Donne (6,6/300/23): 1. Simone Niggli (OLV Hindelbank) 58:02. 2. Judith Wyder (OLG Thun) 0:06. 3. Sara Lüscher (OLC Kapreolo) 1:52. 4. Sabine Hauswirth (ol norska) 3:20. 5. Rahel Friederich (OLG Basel) 4:06.
Juniori (7,0/320/25): 1. Joey Hadorn (ol norska) 57:30. 2. Christoph Meier (OLV Baselland) 1:05. 3. Florian Schneider (ol norska) 1:37.
Donne juniori (5,2/230/19): 1. Sandrine Müller (OLV Zug) 53:56. 2. Salome Schweizer (OLV Baselland) 1:32. 3. Lisa Holer (OLK Fricktal) 1:48.
Classifica finale Swiss Orienteering Elite League
Uomini: 1. Daniel Hubmann 117. 2. Martin Hubmann 105. 3. Hertner 91. 4. Howald 88. 5. Rüedlinger 79.
Donne: 1. Niggli 120. 2. Wyder 108. 3. Hauswirth 93. 4. Friederich 92. 5. Lüscher 89.
Juniori: 1. Meier 87. 2. Schneider 77. 3. Térence Risse 72.
Donne juniori: 1. Müller 90. 2. Schweizer 67. 3. Holer 65.
- Dettagli
Ultima gara della Swiss Orienteering League a Schwarzenburg con Niggli e Hubmann davanti

Fra gli juniori Christoph Meier dovrà terminare almeno terzo e in campo femminile Sandrine Müller almeno quarta per vincere la generale. (NR)
- Dettagli
Niggli e Hubmann vincono a Colombier
In anteprima ai Campionati svizzeri sulla lunga distanza gara nazionale sprint a Colombier, terreno finora sconosciuto ai più, con tre parti ben distinte: una zona urbana e il castello, con molte brevi scelte di percorso e la parte finale sulla piazza d'armi, in terreno aperto, ma che richiedeva molta concentrazione vista la mancanza di chiari punti d'attacco.
![]() |
![]() |
In campo maschile nuova vittoria nella disciplina per Daniel Hubmann, laureatosi - così come Simone Niggli - , campione svizzero a Delémont. Vantaggio minimo il suo, 8 secondi sul secondo classificato Matthias Kyburz che commenta la sua gara: "All'inizio c'erano diverse scelte di percorso ostiche; non ho fatto errori, ma non so se ho scelto ogni volta l'opzione migliore". Terzo posto per il fratellino Hubmann, Martin, che chiude a 21 secondi da Daniel.
Fra gli juniori si impone largamente Christoph Meier, con oltre un minuto di vantaggio su Jonas Egger, che precede il campione del mondo Florian Schneider, reduce da una lunga pausa dovuta ad uno strappo muscolare rimediato dopo i JWOC.
In campo femminile la vittoria è arrisa a Sandrine Müller, davanti a Salome Weber; il commento della seconda: "Ero sempre in ritardo nella lettura della carta". Ciò malgrado conclude a soli 17 secondi dalla vincitrice. Terza Ellen Reinhard.
(Text und Foto Severin Furter)
Risultati
DE: 1. Simone Niggli 15:40. 2. Judith Wyder 0:22. 3. Brigitta Mathys 0:34. 4. Julia Gross 0:54. 5. Ines Brodmann 0:57. 6. Sabine Hauswirth 0:58.
HE: 1. Daniel Hubmann 15:29. 2. Matthias Kyburz 0:08. 3. Martin Hubmann 0:21. 4. Matthias Merz 0:57. 5. Andreas Rüedlinger 0:58. 6. Andreas Kyburz 1:05.
Donne juniori: 1. Sandrine Müller 17:40. 2. Salome Weber 0:17. 3. Ellen Reinhard 0:34.
Juniori: 1. Christoph Meier 16:54. 2. Jonas Egger 1:04. 3. Florian Schneidern 1:02.
- Dettagli
Svizzeri middle: Replica di Niggli e Pezzati; primo oro per il "piccolo" Hubmann
![]() |
Un altro Hubmann sul podio con Simone Niggli |
![]() |
Simone Niggli all'ultimo punto |
![]() |
Martin Hubmann, seguito da Matthias Kyburz |
E anche Simone Niggli, al suo ottavo oro sulla distanza media, ha avuto qualche problema all'inizio: "Non sono partita al meglio, ma quando ho visto Ines Brodmann, partita 3 minuti prima, mi sono resa conto che stavo facendo una buona gara". Gara parallela per le dal settimo al quindicesimo punto, dopodichè Niggli se ne andava e vinceva con ben 3:38 su Sabine Hauwirth. Terza la già citata Brodmann.
Doppietta per gli Hubmann-Brothers, come già agli Svizzeri sprint; ma con questa volta il fratellino Martin davanti al più quotato Daniel. Gara praticamente perfetta la sua, mentre Daniel lasciava 23 secondi al punto 12, che si rivelavano decisivi e gli impedivano di conquistare il terzo oro nel 2013.
Il leader della Coppa del mondo Matthias Kyburz lamentava numerosi piccoli errori, in più di una pascolata da 50 secondi al decimo punto. Finiva lontano dal podio, solo sesto.
Eccellente bronzo fra le donne juniori per Federica Gianola, reduce dalla vittoria nel TMO di Catto della vigilia. (NR/Fotos Daniel Salzmann)
Arni BE. Svizzeri Middle, Uomini (5,2 km/240 m/22 punti): 1. Martin Hubmann (Eschlikon) 29:17. 2. Daniel Hubmann (Bern) 0:24. 3. Matthias Merz (Aarau) 0:40. 4. Florian Howald (Oberönz) 1:35. 5. Fabian Hertner (Winterthur) 2:05. 6. Matthias Kyburz (Möhlin) 3:03.
Donne(4,6/180/19): 1. Simone Niggli (Münsingen) 31:01. 2. Sabine Hauswirth (Belp) 3:38. 3. Ines Brodmann (Riehen) 4:40. 4. Rahel Friederich (Winterthur) 4:55. 5. Judith Wyder (Zimmerwald) 4:58. 6. Brigitta Mathys (Büetigen) 5:16.
Juniori (4,9/200/19): 1. Térence Risse (Cottens) 32:32. 2. Florian Schneider (Stettlen) 0:23. 3. Ismael Röthlisberger (Aarau) 0:39.
Donne juniori (4,2/140/19): 1. Lilly Gross (Richterswil) 32:52. 2. Véronique Ruppenthal (Domat/Ems) 1:57. 3. Federica Gianola (Bosco Luganese) 2:52.
- Dettagli
Nazionale a Melchsee-Frutt: Niggli e Hubmann si impongono
![]() Daniel Hubmann ![]() |
Simone Niggli |
Anche in campo femminile i commenti sono positivi. Ma tutte hanno cercato e sofferto in zona punto. soprattutto nella prima parte, particolarmente tecnica. E anche le prime due non sanno dire quanti errori hanno commesso, vista la difficoltà tecnica della gara. Niggli perdeva terreno ai punti 6, 7 e 10, e a metà gara era solo quarta. Recuperava però tutto il distacco nel finale e si imponeva abbastanza agevolmente. (Text und Fotos Nicolas Russi)
Classifica
Melchsee-Frutt. 6. nazionale /2. prova Swiss Orienteering Elite League. Uomini(10,7 km/530 m/34 punti): 1. Daniel Hubmann (Bern) 1:18:56. 2. Martin Hubmann (Eschlikon) 3:02. 3. Matthias Kyburz (Möhlin) 3:45. 4. Baptiste Rollier (Boudevilliers) 6:26. 5. Matthias Merz (Aarau) 7:23. 6. Andreas Kyburz (Möhlin) 7:59.
Donne (7,3/310/25): 1. Simone Niggli (Münsingen) 1:03:22. 2. Judith Wyder (Zimmerwald) 2:30. 3. Sara Lüscher (Winterthur) 4:07. 4. Rahel Friederich (Winterthur) 5:28. 5. Monika Topinkova (Boudevilliers) 5:53. 6. Sophie Tritschler (Zürich) 5:54.
Juniori (8,3/360/26): 1. Christoph Meier (Lausen) 1:06:59. 2. Ismael Röthlisberger (Aarau) 0:24. 3. Sandro Vock (Bonstetten) 2:12.
Donne juniori (4,2/190/16): 1. Sandrine Müller (Steinhausen) 43:06. 2. Marion Aebi (Oberönz) 3:50. 3. Sina Tommer (Raeterschen) 4:53.
Classifiche complete
- Dettagli
© 2022 Swiss Orienteering