Dal 12 al 17 agosto 2025 si terranno a Varsavia, in Polonia, i campionati mondiali di Bike-OL élite (WMTBOC) e juniori (JWMTBOC). Come già ai campionati europei in Lituania, la Svizzera sarà rappresentata da una delegazione di sette atleti. L'obiettivo è quello di confermare i buoni risultati ottenuti ai campionati europei. 

bike ol wm 2024 staffel text
Noah Rieder: in Polonia con 
grande motivazione

Adrian Jäggi ha gareggiato con costanza ai campionati Europei ed è stato molto soddisfatto. Per i CM non vede quindi grandi possibilità di cambiamento. Durante la preparazione si è concentrato sul riposarsi a sufficienza nonostante le numerose gare di Bike-OL e sul riportare la sua forma fisica al livello dei CE in vista dei CM! Dopo una delle ultime gare di preparazione, Jäggi ha dovuto lottare con una tendinite alla mano, ma nel frattempo è riuscito a riprendersi. 

Noah Rieder ha tratto molta motivazione e fiducia in sé stesso dalle gare individuali agli europei e ha avuto la conferma che i suoi obiettivi sono raggiungibili con il suo piano. Un ultimo blocco di gare, la 5 giorni di Bike-OL in Svezia, lo ha confermato ancora una volta: Rieder è riuscito a vincere la classifica generale della gara internazionale, che però non vedeva la partecipazione dei migliori atleti al mondo, davanti ad Adrian Jäggi e Flurin Schnyder, un motivo in più per cui non vede l'ora che arrivino i CM in Polonia.

Per Flurin Schnyder, gli europei di metà maggio sono stati un incubo: è rimasto a letto per sette giorni a causa di un'infezione da salmonella. Purtroppo, gareggiare era fuori discussione. Nel frattempo, però, il bernese si è ripreso e si è sentito ancora più motivato ad allenarsi al massimo per i campionati del mondo in Polonia. Per essere pronto al 100% alla partenza la prossima settimana.
bike ol wm 2024 staffel text
Malin Röhrl: spera di ottenere risultati 
simili a quelli dei CE

Ursina Jäggi ha migliorato costantemente le sue prestazioni ai CE, dimostrando una grande costanza, ma senza ottenere risultati di punta. Per quanto riguarda i CM, si ritiene sulla strada giusta, soprattutto perché è riuscita a fare progressi a livello mentale grazie a un allenamento mirato, che ora deve consolidare in vista dei CM. Se tutti i pezzi del puzzle andranno al loro posto, Jäggi potrà competere per i primi posti anche in Polonia.

Celine Wellenreiter non ha ottenuto i risultati sperati agli europei e, secondo le sue stesse parole, non è sempre riuscita a trovare il famoso flow, che permette di navigare quasi automaticamente attraverso una fitta rete di sentieri.  Soprattutto nella middle ha perso questo flow e ha continuato a perdere tempo. Per i CM si è quindi prefissata di prendersi il tempo necessario per ritrovare (di nuovo) questo flow.

Jana Lüscher Alemany è stata particolarmente soddisfatta della gara a massenstart e del primo piazzamento nella top ten della sua carriera ai CE. Anche le gare successive sono andate bene e ha potuto confermare i grandi progressi rispetto alla scorsa stagione. Ai CM vuole fare tutto allo stesso modo. Secondo le sue stesse dichiarazioni, per lei è importante iniziare la gara in modo piuttosto lento per entrare bene nel ritmo.

Per Malin Röhrl sembra esserci poco bisogno di cambiamenti nella categoria juniori. Con il titolo europeo nella sprint e altri due diplomi, ha convinto su tutta la linea e ha potuto raccogliere i frutti del duro allenamento invernale. Dopo gli europei, Röhrl è tornata ad allenarsi per i mondiali. Le possibilità che a Varsavia possa ottenere risultati simili a quelli degli europei sono sicuramente buone.

Il programma

  • Mar, 12/08: Sprint
  • Mer, 13/08: Middle
  • Gio, 14/08: Massenstart
  • Ven, 15/08: Pausa
  • Sab, 16/08: Long
  • Dom, 17/08: Staffette

Live TV, GPS e risultati in tempo reale:  https://orienteering.sport/event/cx80-world-mtb-orienteering-championships-2025/welcome/

Sito web ufficiale dell'organizzatore: https://wmtboc2025.pl/en

(Testo: Thomas Bossi, Foto: Beat Schaffner)