Il terzo turno della coppa del mondo di Bike-OL in Bulgaria non ha portato risultati eccellenti né fortuna agli svizzeri nella sprint. La notizia del giorno è stata scritta da Flurin Schnyder, che ha dovuto rinunciare alle sue legittime speranze di medaglia ai campionati mondiali U23 per prestare soccorso a una ciclista caduta davanti a lui. 

Nella sprint ultraveloce attraverso i tortuosi dintorni del villaggio della terza tappa di coppa del mondo e dei campionati mondiali U23 disputati contemporaneamente, gli atleti svizzeri sono rimasti al di sotto delle aspettative. Tra gli uomini, Noah Rieder ha fornito una prestazione eccellente fino al secondo tempo intermedio, ma a causa di una scelta sfortunata al nono punto ha perso il contatto con la top ten e si è classificato 16°.

La notizia del giorno, però, è stata scritta da Flurin Schnyder, che è partito con buone possibilità di conquistare una medaglia ai campionati mondiali U23. A poco più di metà gara era in corsa per una medaglia, quando la ceca Valerie Kamererova è caduta proprio davanti a lui, ferendosi a una gamba. Schnyder ha immediatamente interrotto la gara e ha prestato i primi soccorsi fino all'arrivo dell'ambulanza: “In quel momento era chiaro che quando qualcuno giace a terra ferito, ci sono cose più importanti di una medaglia”, ha spiegato Schnyder in seguito. In questo modo ha perso ogni possibilità di conquistare una medaglia: il bronzo sarebbe stato un risultato realistico. Schnyder è quindi ancora più felice di poter partecipare alla gara long di domani. È convinto di essere pronto e di poter dire la sua nella lotta per le medaglie.

Con Andreas Waldmann e il nuovo campione del mondo Under 23 Hannes Hnilica, gli austriaci hanno invece festeggiato una (sorprendente) doppietta, un risultato che dal punto di vista svizzero non dovrebbe diventare un modello per la prossima stagione di coppa del mondo di sci.

Dopo un campionato del mondo di grande successo, le donne svizzere in Bulgaria si sono invece un po’ perse. Solo Jana Lüscher Alemany ha avuto una partenza fulminea e dopo tre punti era ancora in testa, ma poi ha perso un po' di terreno e alla fine ha dovuto accontentarsi del 19° posto come migliore svizzera. Anche Céline Wellenreiter (24°) e Ursina Jäggi (25°) cercheranno di dimenticare il più rapidamente possibile la gara di oggi, per potersi concentrare sulla long di domani.

Qui trovate il sito ufficiale dell’evento con GPS, Livelox e risultati.

Il programma completo

  • Sabato 20.09: long
  • Domenica 21.09: staffetta mista
(Testo: Thomas Bossi)