![]() |
Daniel Hubmann |
![]() |
I 4 migliori svizzeri |
![]() |
Le 3 migliori svizzere |
![]() |
Judith Wyder |
Gara praticamente perfetta per Daniel Hubmann, già vincitore della Coppa del mondo dal 2008 al 2011. "Non sono etrato subito in gara, ma a parte un paio di secondi persi prima del passaggio intermedio, ho fatto una gara perfetta", commenta Daniel Hubmann. E sul terreno aggiunge: "Gara molto variata, con alcuni punti molto tecnici ed altri facili-facili". Sulla carta il terreno appariva facile, ma in realtà lo era molto meno, con alcune scelte di percorso particolarmente interessanti.
Che non fosse così facile, lo dimostrano i cambiamenti intervenuti in gara: Matthias Kyburz perdeva subito 40 secondi e dopo 1.4 km era solo tredicesimo. Idem per Martin Hubmann che toppava l'ottavo e a metà gara era solo 18esimo a due minuti.
Dominio svedese in campo femminile con Tove Alexandersson e Helena Jansson. Quest'ultima era ancora in testa per 42 secondi dopo i 3/4 di gara; vantaggio che svaniva al punto 20.
Il trio svizzero Wyder, Hauswirth e Friederich partiva prudente: a metà gara occupavano le posizioni 5,6 e 8. Con una gara perfetta e tutta d'attacco riuscivano poi concludere con un'eccellente prestazione d'assieme. (Text Nicolas Russi, Fotos Lukas Jenzer)
GPS-Tracking Uomini
GPS-Tracking Donne
Risultati
Antalya (TUR). Coppa del mondo, middle z
Uomini (5,1 km/185 m/28 punti): 1. Daniel Hubmann (SUI) 28:06. 2. Matthias Kyburz (SUI) 0:34. 3. Gustav Bergman (SWE) 0:58. 4. William Lind (SWE) 1:05. 5. Andreas Kyburz (SUI) 1:41. 6. Martin Hubmann (SUI) 2:03. Seguono: 12. Baptiste Rollier (SUI) 2:45. 17. Fabian Hertner (SUI) 3:16. 26. Florian Howald (SUI) 4:36.
Donne (4,4/125/27): 1. Tove Alexandersson (SWE) 27:37. 2. Helena Jansson (SWE) 0:08. 3. Judith Wyder (SUI) 1:44. 4. Sabine Hauswirth (SUI) 1:47. 5. Rahel Friederich (SUI) 2:04. 6. Lena Eliasson (SWE) 2:12. Poi: 17. Sarina Jenzer (SUI) 3:41. 18. Sara Lüscher (SUI) 3:42.