Matthieu Bührer vince la medaglia d'argento nella middle di oggi dopo due medaglie d'oro. Kati Hotz arriva quinta, Loïc Berger nono.

Dopo la giornata di riposo di ieri, i campionati mondiali juniori in Repubblica Ceca sono proseguiti con la middle a Dobříč. Il terreno pianeggiante e per lo più ben percorribile era intervallato da valli profonde e da alcuni verdi. In particolare la prima parte, nel rilievo dettagliato, era tecnicamente molto impegnativa e alcuni atleti hanno commesso errori importanti già nei primi punti.

Tuttavia, Matthieu Bührer, che ha già vinto due medaglie d'oro a questi campionati, ha superato la prova senza commettere errori di rilievo. Partito come terzultimo, è emerso un duello serrato tra lui e il ceco Jan Strycek, che era in testa al traguardo. Una piccola incertezza al punto 17 gli è costata circa 25 secondi, ma alla fine ha chiuso a 32 secondi da Strycek, conquistando la medaglia d'argento. Il bronzo è andato al norvegese Alfred Bjoerneroed, con un solo secondo di vantaggio su Svante Selin (Svezia).

"È davvero incredibile come questo JWOC stia andando alla grande per me. Ho fatto una gara quasi perfetta. Dal punto di vista tecnico, mi sentivo molto sicuro ed è stato davvero divertente correre questa midle. Naturalmente, questo mi dà anche fiducia per la staffetta di domani", ha dichiarato felice il 18enne.

Loïc Berger si è rallegrato per un altro piazzamento nella top ten, arrivando nono. "Anche se la posizione finale è peggiore rispetto alle gare precedenti, sono tecnicamente molto soddisfatto della gara. E questo per me conta quasi più del risultato in sé. Mi sentivo un po' stanco e gli altri corridori erano probabilmente un po' più veloci fisicamente", riassume Berger.

Joschi Schmid si è classificato 20°, Elia Ren 23°, Elia Gartmann 31° e David Baumberger 36°.

Donne ceche dominanti - Kati Hotz si aggiudica un diploma

Dopo la tripletta ceca nella long, anche oggi le donne ceche erano in cima alla classifica. Lucie Dittrichova, che aveva già vinto la long, ha conquistato la sua seconda medaglia d'oro. L'argento è andato a Viktorie Skachova, che si è classificata terza nella long. Dietro di lei, la svedese Alma Svennerud ha vinto la prima medaglia individuale di questi JWOC.

Dal punto di vista svizzero, Kati Hotz ha impressionato con un quinto posto, a 2:05 minuti dalla vincitrice. "Mi sono presa il tempo necessario per capire il terreno e leggere attentamente la carta nei tratti più difficili. Ho fatto una buona gara senza commettere errori gravi", ha dichiarato l'atleta argoviese.

Anche Rachel Marxer ha offerto una prestazione solida, concludendo la gara al 14° posto. Coralie Waldner è tornata in azione oggi, dopo avere dovuto rinunciare alla sprint e alla long a causa di un infortunio. È arrivata 23. Anche Seline Sannwald è stata penalizzata da errori e ha concluso la gara al 26° posto, mentre Anna Gasser si è piazzata al 32°. Anche Henriette Radzwikowski, la campionessa mondiale juniori middle dello scorso anno, non è stata risparmiata da gravi errori. Si è classificata al 35° posto.

Domani i JWOC 2024 si concluderanno con la staffetta. Gli uomini partiranno alle ore 9:00 e le donne alle ore 11:00. Il sito web degli organizzatori è disponibile qui e i risultati di oggi in dettaglio qui.

Le squadre svizzere per la staffetta di domani

Uomini juniori:
  • SUI 1: David Baumberger, Loïc Berger, Matthieu Bührer
  • SUI 2: Joschi Schmid, Elia Gartmann, Elia Ren

Donne juniori:

  • SUI 1: Henriette Radzikowski, Seline Sannwald, Kati Hotz
  • SUI 2: Anna Gasser, Rachel Marxer, Coralie Waldner

(Testo: Annalena Schmid, Foto: Sandra Lauenstein)