I campionati mondiali di corsa orientamento iniziano venerdì a Edimburgo. Ecco una panoramica delle informazioni più importanti sulle gare per il titolo nella capitale scozzese.

IMG 3394
Foto di squadra

Panoramica degli impegni svizzeri ai CM


Programm
Orari TV WOC 2024

Il secondo campionato del mondo sprint nella storia della C.O. si disputerà con tre discipline: sprint individuale, sprint relay e KO-sprint. Oltre 250 atleti provenienti da 45 nazioni diverse parteciperanno ai campionati. La svizzerà sarà rappresentata da una delegazione di dieci persone e vuole vincere almeno tre medaglie. È la quarta volta che la Gran Bretagna ospita i campionati mondiali di corsa orientamento; gli ultimi si sono svolti a Inverness nel 2015. 

Venerdì 12 luglio: Sprint

Per dare il via ai campionati del mondo, gli atleti avranno una qualificazione nel quartiere portuale di Leith. I 15 migliori atleti di ogni gruppo di qualificazione accederanno alla finale. Ci sono tre gruppi di qualificazione per uomini e donne. La finale prosegue nel pomeriggio nel centro di Edimburgo. Si prevedono decisioni emozionanti, con salite ripide, passaggi stretti e scale.

Domenica 14 luglio: sprint relay

Dopo un giorno di riposo, domenica seguirà la sprint relay nel campus della Heriot-Watt University. Ci saranno squadre miste di quattro persone, con la Svizzera che partirà con la stessa formazione della coppa del mondo di Genova con Natalia Gemperle, Riccardo Rancan, Joey Hadorn e Simona Aebersold.

Martedì 16 luglio: KO-sprint

L'ultimo gara dei campionati del mondo inizia con un'altra qualificazione, che si svolge a Wester Hailes, un quartiere residenziale a sud-ovest di Edimburgo. Per ogni gruppo di qualificazione, 12 corridori passeranno alle fasi finali, con tre gruppi di qualificazione per categoria.

Le fasi finali si svolgeranno nel pomeriggio nel centro di Edimburgo. Dai quarti di finale, passando per le semifinali, fino alla finale dei migliori sei atleti, l'obiettivo è sopravvivere turno dopo turno per essere in grado di correre per le medaglie con gambe veloci e sangue freddo alla fine. 

Seguire i campionati mondiali di corsa d'orientamento

Le gare saranno trasmesse in diretta sulla Web Tv della IOF con commento in tedesco, inglese e francese. Ulteriori informazioni come le liste di partenza, le classifiche e il GPS saranno disponibili sulla piattaforma IOF Live.

Swiss Orienteering fornirà inoltre aggiornamenti quotidiani sulle prestazioni della squadra svizzera ai campionati del mondo attraverso i propri canali di comunicazione. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito web degli organizzatori.

Il programma dei CM in sintesi

Tutti gli orari: BST (UTC +1)

Venerdì 12 luglio: Sprint
  • 09:00 Prima partenza qualificazione M
  • 09:46 Prima partenza qualificazione W
  • 14:00 Cerimonia d'apertura
  • 15:12.30 Prima partenza finale M
  • 15:30 - 18:00 Trasmissione televisiva
  • 16:29 Prima partenza finale W

Domenica 14 luglio: Sprint relay

  • 12:30 - 14:00 Trasmissione televisiva 
  • 12:45 Partenza sprint relay (massenstart)

Dienstag, 16. Juli: Knock-Out Sprint

  • 09:00 Prima partenza qualificazione W
  • 09.41 Prima partenza qualificazione M
  • 10:05 Heat selection W
  • 10:45 Heat selection M
  • 14:20 - 18.10 Trasmissione televisiva 
  • 14:25 Primo quarto di finale W
  • 15:01 Primo quarto di finale M
  • 16:12 Prima semifinale W
  • 16:53 Prima semifinale M
  • 17:31.30 Finale W
  • 17:52 Finale M
  • 18:30 Cerimonia di chiusura