La squadra svizzera inizia in modo eccezionale i campionati del mondo. Simona Aebersold e Natalia Gemperle vincono l'argento e il bronzo nella gara femminile. Tino Polsini vince la medaglia d'argento al suo debutto ai campionati del mondo.


I medagliati di oggi

I campionati mondiali di C.O. 2024 sono iniziati con un'impegnativa qualificazione a Edimburgo. Nel quartiere del porto di Leith, i 15 corridori più veloci di ogni gruppo di qualificazione sono stati ammessi alla finale. La squadra svizzera ha iniziato bene i campionati del mondo. Cinque atleti su sei hanno raggiunto la finale senza problemi. Solo Florian Attinger ha dimenticato un punto, è dovuto tornare indietro e ha perso troppo tempo per qualificarsi.

La gara è proseguita nel pomeriggio nel centro di Edimburgo con l'arena di arrivo sotto Castle Hill. Sotto un sole splendente, gli organizzatori hanno offerto un percorso tecnicamente molto impegnativo per l'inizio dei campionati del mondo. Questo non solo per i numerosi passaggi stretti e le scale, ma anche per le barriere artificiali, che hanno reso ancora più difficile le scelte di percorso. Ci sono stati anche diversi cambi di carta, che hanno reso difficile pianificare i percorsi in anticipo.

L'impegnativa sprint è stata adatta per il debuttante ai campionato del mondo Tino Polsini. Ha sempre preso le scelte ottimali e ha mostrato una gara eccezionale dall'inizio alla fine. Il basilese, che aveva già ottenuto ottimi risultati nel corso della stagione primaverile, è arrivato secondo ai campionati del mondo. Solo lo svedese Martin Regborn, che è anche fisicamente uno dei più forti, è stato più veloce del 25enne svizzero. Emil Svensk (Svezia) è arrivato terzo. "Non riesco ancora a crederci, sapevo che questo tipo di gara mi si addiceva e naturalmente sognavo una medaglia, ma non ci credevo davvero. E ancora adesso non mi rendo conto di quello che è appena successo: è semplicemente incredibile! Ho mantenuto la calma e la concentrazione durante la gara, e questa è stata probabilmente la ricetta per il successo."

Il secondo atleta svizzero, Daniel Hubmann, si è classificato al 10° posto nella sua 59ª gara di campionato del mondo e ha commentato così la sua gara: "A volte è stato molto difficile capire dove andare e mi sono anche dovuto fermare per trovare una possibilità. Sicuramente non è stata una gara al top, ma alla fine è stata abbastanza solida."

Due svizzere sul podio

Le due svizzere Simona Aebersold e Natalia Gemperle sono state all'altezza del loro ruolo di favorite per le medaglie. Nessuna delle due è stata completamente soddisfatta della propria prestazione. Tuttavia, Simona Aebersold è stata battuta solo dalla svedese Tove Alexandersson, che ha vinto il suo 20° oro ai campionati del mondo. "Non ho avuto una buona sensazione durante la gara, è stato molto difficile riconoscere le diverse scelte. Ma sono molto contenta della medaglia d'argento e non vedo l'ora che arrivino le prossime gare", ha dichiarato la 26enne del Seeland. Natalia Gemperle ha conquistato il bronzo ai campionati del mondo a quattro secondi da Aebersold. "È stata una delle sprint più difficili che abbia mai fatto. Ho dovuto fermarmi diverse volte e non mi sembrava affatto veloce", afferma Natalia Gemperle con autocritica. La terza atleta svizzera, Eline Gemperle, si è classificata decima. "Dopo una buona qualifica, speravo quasi di ottenere qualcosa di più, ma alla fine sono contenta di aver potuto essere al via di questa gara di campionato del mondo, visto che la mia preparazione non era proprio ideale", ha detto la figliastra di Natalia Gemperle.

I campionati proseguono domenica con la sprint relay. Natalia Gemperle, Riccardo Rancan, Joey Hadorn e Simona Aebersold correranno per la Svizzera.

Segui i Campionati mondiali di corsa d'orientamento

Le gare possono essere seguite in diretta sulla IOF Web-TV con commento in tedesco e inglese. Ulteriori informazioni, come liste di partenza, classifiche e GPS, sono disponibili sulla piattaforma live della IOF.

Swiss Orienteering fornirà inoltre aggiornamenti quotidiani sulle prestazioni della squadra svizzera ai campionati del mondo attraverso i propri canali di comunicazione.

Resoconto SRF sulla sprint: riassunto sprint

Risultati

Edimburgo. CM corsa d'orientamento. Sprint. Donne (3,8 km, 70 m, 18 p.): 1.  Tove Alexandersson (SWE) 16:14 min. 2. Simona Aebersold (SUI) 00:15 dietro. 3. Natalia Gemperle (SUI) 00:19. 4. Aleksandra Hornik (POL) 00:24. 5. Malin Agervig Kristiansson (DEN) 00:42. 6. Grace Molloy (GBR) 00:46. Più dietro: 10. Eline Gemperle (SUI) 01:12.

Uomini (4,3 km, 85 m, 22 p.): 1. Martin Regborn (SWE) 15:58 min. 2. Tino Polsini (SUI) 00:23 dietro. 3. Emil Svensk (SWE) 00:27. 4. Gustav Bergman (SWE) 00:29. 5. Francesco Mariani (ITA) 00:42. 6. Tim Robertson (NZL) 00:43. Più dietro: 10. Daniel Hubmann (SUI) 00:55. Uscito nella qualifica: Florian Attinger (SUI).

(Testo: Annalena Schmid, Video: Annalena Schmid, Foto: Rémy Steinegger)