La squadra svizzera conclude in modo perfetto i campionati mondiali di corsa orientamento 2024: Riccardo Rancan conquista l'oro mondiale, Simona Aebersold il bronzo.
Dopo che tutti e sei gli atleti svizzeri in gara hanno superato le qualificazioni alla periferia della capitale scozzese, la finale della KO-sprint si è svolta nel centro di Edimburgo per concludere i CM di C.O. di quest'anno. Dai quarti alle semifinali, fino alla finale, si trattava di sopravvivere turno dopo turno in uno scontro diretto con gli altri atleti. Dopo l'eliminazione di Paula Gross, Natalia Gemperle e Timo Suter in semifinale, tre atleti svizzeri - Simona Aebersold, Joey Hadorn e Riccardo Rancan - hanno raggiunto la finale dei migliori sei.
Finali tirate
I due svizzeri Rancan e Hadorn hanno mantenuto un profilo basso all'inizio della finale, ma hanno poi aumentato il ritmo verso la fine. Rancan ha sfruttato abilmente un'incertezza degli altri concorrenti e ha preso il comando poco prima della fine, non lasciandosi sfuggire l'oro di campione del mondo. “Ho condotto la mia gara secondo i piani fin dall'inizio, sono sempre stato ben preparato e alla fine ha funzionato perfettamente”, ha detto il 28enne. Joey Hadorn ha fatto tutto bene nella finale, era ben posizionato, ma poi si è lasciato scoraggiare dall'esitazione degli altri corridori poco prima del traguardo e ha finito per mancare il podio al quarto posto. “Sono molto deluso, poteva bastare per una doppietta, è un vero peccato che mi sia lasciato distrarre dagli altri”, ha detto Hadorn dopo la gara.
Simona Aebersold ha condotto una gara attiva nella finale femminile, era in testa al penultimo punto, ma poi è ripartita nella direzione sbagliata e ha dovuto lasciarsi superare dalle due svedesi Tove Alexandersson e Karolin Ohlsson. “È un peccato che mi sia capitato questo errore, ma alla fine sono comunque felice per la medaglia di bronzo. È un risultato tutt'altro che scontato, soprattutto nella KO-sprint”, ha dichiarato l'atleta del Seeland, che ha conquistato tre medaglie in altrettante gare del campionato del mondo.
Sei medaglie vinte
Si è concluso un campionato del mondo di grande successo per la squadra svizzera. Ha vinto sei medaglie in tre gare, tra cui due ori nella KO-sprint e nella sprint relay. Inoltre, Tino Polsini e Simona Aebersold hanno vinto la medaglia d'argento nello sprint e Natalia Gemperle ha ottenuto il bronzo nella sprint e Simona Aebersold nella KO-sprint. L'obiettivo di tre medaglie è stato quindi chiaramente superato.
RisultatiEdimburgo. CM di corsa d'orientamento. KO-sprint. Finale. Donne (2,1 km, 35 m, 9 p.): 1. Tove Alexandersson (SWE) 9:05.69 min. 2. Karolin Ohlsson (SWE) 00:04.70 dietro. 3. Simona Aebersold (SUI) 00:05.30. 4. Cécile Calandry (FRA) 00:07.10. 5. Megan Carter Davies (GBR) 00:15.30. 6. Venla Harju (FIN) 00:22.10.
Uomini (2,1 km, 35 m, 9 p.): 1. Riccardo Rancan (SUI) 7:35.60 min. 2. Jørgen Baklid (NOR) 00:01.10 dietro. 3. Jonatan Gustafsson (SWE) 00:01.90. 4. Joey Hadorn (SUI) 00:02.10.
5. Martin Regborn (SWE) 00:03.20. 6. Alvaro Casado (ESP) 00:09.10.
Risultati, cartine, ecc.: IOF Livecenter
(Testo: Annalena Schmid, Foto: Rémy Steinegger)