Il campo nazionale giovanile di corsa d'orientamento inizia domenica a Laax (GR). Tutte le selezioni regionali si alleneranno insieme per una settimana sulle carte dei campionati mondiali di corsa d'orientamento 2023 e della Swiss O Week 2023, traendo beneficio l'una dall'altra e condividendo momenti di unione.
Dopo l'ultimo evento in Ticino nel 2019, anche quest'anno è arrivato il momento di un campo nazionale giovanile di C.O. Il luogo di svolgimento è Laax (GR), soprattutto per poter utilizzare in modo sostenibile le carte attuali e il meraviglioso terreno dei campionati mondiali di C.O. 2023 e della Swiss O Week 2023. Nello spirito di: dopo i campioni di oggi, i campioni di domani.
Un programma vario attende i 183 atleti e i 32 allenatori delle varie selezioni regionali. Oltre a dieci allenamenti di C.O., due dei quali sotto forma di gare di allenamento, l'attenzione è rivolta anche ad altre attività. “Da un lato, vogliamo offrire sessioni di allenamento di C.O. di alta qualità che aiutino gli atleti a progredire nel loro sport, ma dall'altro vogliamo anche creare esperienze condivise. Ad esempio, il tradizionale torneo di calcio e la cerimonia di apertura sono parti importanti del programma”, spiega Mirjam Pfister, che coordina il Jugendlager 2024 a Laax insieme ad altri 10 membri del team organizzativo.
Grazie ai numerosi terreni di C.O. nei dintorni di Laax, il Jugendlager 2024 sarà un campo con brevi distanze. Uno dei momenti salienti sarà probabilmente l'allenamento long sulle rocce formate dal ghiacciaio del Vorab. Il fatto che nell'organizzazione siano coinvolti anche attuali o ex atleti di punta è particolarmente gradito e costituisce un'ulteriore fonte di motivazione per i giovani. Ad esempio, Tino Polsini, recente secondo classificato ai campionati del mondo sprint, ha preparato il percorso della sprint relay a Falera, Florian Howald, partecipante ai campionati del mondo dello scorso anno, ha preparato sicuramente un percorso impegnativo nel bosco in cui ha gareggiato per le medaglie, e la plurimedagliata ai campionati del mondo e ai campionati europei Julia Jakob contribuirà con la sua esperienza come tracciatrice per la finale middle.La Fondazione CO Svizzera fornisce un sostegno sostanziale al Jugendlager 2024. È solo grazie a questo sostegno che il campo giovanile può svolgersi in questa forma e offrire un programma così vario.
Lo scopo della Fondazione CO Svizzera è quello di promuovere la C.O. in maniera sostenibile in tutta la Svizzera, con l'obiettivo principale di motivare e responsabilizzare i giovani a correre e orientarsi nella natura. Dalla sua fondazione nel 2003, la Fondazione CO Svizzera ha già erogato oltre 1,2 milioni di franchi svizzeri a sostegno di progetti, soprattutto nel settore della C.O. giovanile.
Seguite il campo giovani di Laax 2024 su Instagram.(Text: Sven Aschwanden)