Sanna Hotz e Matthias Kyburz hanno vinto i CS long nelle categorie élite. Quasi 1400 corridori si sono contesi i titoli del campionato svizzero in una splendida cornice.
I campionati svizzeri long (LOM) di quest'anno si sono svolti oggi a Bettmeralp. Il terreno dettagliato, ricco di pietre, rocce e curve di livello, ha messo alla prova gli atleti sia dal punto di vista tecnico che fisico. Le interessanti scelte di percorso hanno rappresentato un'ulteriore sfida. Il ghiacciaio dell'Aletsch e il Cervino hanno fatto da sfondo, mentre la società ol norska e gli abitanti di Bettmeralp hanno offerto una calorosa ospitalità.
Prima medaglia élite per Hotz, Kyburz conferma il titolo dello scorso annoSanna Hotz si è assicurata il primo titolo di campionessa svizzera nella categoria élite. “Non volevo provare nulla di nuovo, volevo fare C.O. come al solito e spingermi un po' di più a livello fisico. Ha funzionato”, ha dichiarato una soddisfatta Hotz, che è alla sua seconda stagione nella categoria élite femminile. Sabine Hauswirth, che ha concluso la sua carriera nello sport d'élite alla fine del 2023, è arrivata seconda. Il terzo posto è andato alla zurighese Paula Gross che vive a Niederurnen.
Matthias Kyburz campione svizzero. Dopo aver corso la maratona olimpica in estate, ora è tornato in cartina. “Fisicamente ho dovuto riabituarmi. Correre nel terreno è diverso da correre sull'asfalto”, ha spiegato Kyburz. Ha controllato le sfide tecniche come prima della sua incursione nel mondo della maratona. Il secondo classificato, Daniel Hubmann, è arrivato secondo. Fabian Aebersold, che ha già dimostrato le sue buone capacità nella long con un diploma ai campionati europei di fine agosto, è arrivato terzo.
Per l'élite della C.O. si torna al lavoro: martedì la squadra di coppa del mondo si reca in Finlandia, dove da giovedì a domenica, dal 26 al 29 settembre, si svolgerà la finale di coppa del mondo. Alcuni atleti sono già concentrati sul finale di stagione e non hanno quindi preso parte ai campionati svizzeri long.
Seline Sannwald e David Baumberger vincono nella categoria junioriSeline Sannwald dell'OLG Stäfa vince la gara juniori D20 con un vantaggio di quasi 4 minuti sull'atleta dell'OLK Argus Kati Hotz. Anna Gasser dell’O-Motion si è classificata terza. “Le mie highlight della gara sono state la partenza tecnicamente impegnativa e il panorama molto bello”, ha detto Sannwald. Questo è il suo secondo titolo stagionale dopo i campionati middle.
David Baumberger dell'OLG Zürich è il nuovo campione svizzero juniori H20. Baumberger era stato malato nei giorni precedenti e si è stupito di quanto fosse in forma: “Sono riuscito a staccare Joschi, che mi aveva raggiunto al secondo punto. Naturalmente questo mi ha reso molto felice e mi ha dato fiducia.” L'argento è andato al corridore dell'ASCO Lugano Elia Ren, mentre il bronzo è stato conquistato da Joschi Schmid dell'OL Regio Wil.
Il prossimo fine settimana si svolgerà anche la finale della stagione internazionale per gli juniori. I corridori D/H18 e D/H20 si incontreranno nella capitale austriaca Vienna per la Junior European Cup.
Terza gara del Swiss Orienteering Grand Slam presented by EGK
I campionati svizzeri long sono stati la terza gara del Swiss Orienteering Grand Slam presented by EGK, che comprende tutti e quattro i campionati svizzeri individuali. I sei migliori corridori élite, i tre migliori corridori D/H20 e il miglior corridore U23 (che non sia già classificato tra i primi 6) si qualificano per la finale del Grande Slam, che si terrà il 9 novembre a Münsingen. Poiché il regolamento per la classifica finale prevede un risultato da scartare, non c'è stato alcun cambiamento in testa alla classifica. Simona Aebersold e Riccardo Rancan sono ancora in testa.
(Testo: Sina Tommer, Foto: Silvan Schletti, Foto prima pagina: Swiss Orienteering)