Coralie Waldner, Matthieu Bührer, Carla Castelli e Maxim Bertschi sono i vincitori della gara di selezione di oggi per i campionati del mondo juniori e i campionati europei giovanili. I giovani atleti si sono sfidati nella middle a Brinzio, in Italia.
Con la gara middle di oggi, tre delle quattro gare di selezione sono già storia. Una corsa in salita a fine aprile, i campionati svizzeri sprint quindici giorni fa e le due gare nel bosco al confine con la Svizzera di questo fine settimana serviranno come base per la selezione ai campionati del mondo juniori e ai campionati europei giovanili. In un bosco veloce con molte colline che giravano, oggi era importante mantenere il controllo.
“Sono stato al limite alcune volte”.
Nella categoria D18/20, la zurighese Coralie Waldner è riuscita a soddisfare al meglio i requisiti. Quando le è stata chiesta la ricetta del successo, ha risposto: “Oggi era molto importante avere un buon controllo della direzione. A volte ho trovato la carta un po' poco chiara. Con la direzione, avevo sempre qualcosa che mi dava sicurezza.” Lo juniori più veloce è stato Matthieu Bührer. Il tre volte campione del mondo juniori ha parlato di una gara tecnicamente impegnativa che ha richiesto molta concentrazione dall'inizio alla fine. “Tecnicamente sono stato al limite alcune volte. Tuttavia, sono riuscito a non commettere errori.”
La strategia vincente di Carla Castelli nelle D16 non è stata quella di evitare gli errori, ma di affrontarli correttamente: “Tutti commettono errori in questo terreno. Il mio obiettivo era quello di gestire al meglio i piccoli errori che commettevo. E questo ha funzionato bene”, ha detto la basilese, raggiante. Nella categoria H16, la battaglia nel bosco ha dato i frutti migliori per Maxim Bertschi. Il suo motto sul sito web della selezione giovanile regionale “Se combatti, puoi perdere. Se non combatti, hai già perso!” lo ha probabilmente spronato.
JWOC in Italia, EYOC in Repubblica Ceca
I campionati del mondo juniori (JWOC) di quest'anno si svolgeranno dal 26 giugno al 4 luglio in Trentino, Italia. Sono previste gare sprint, middle e long, nonché una staffetta nel bosco e una sprint relay. La delegazione svizzera viaggerà con sei atleti per categoria. Gli atleti più giovani si recheranno a Brno (Repubblica Ceca) per i CE giovanili (EYOC). Lì, i giovani gareggeranno nella sprint, nella long e in una staffetta nel bosco. A differenza dei JWOC, ci sono due categorie di età: D/H16 e D/H18, con una delegazione limitata a quattro atleti per categoria.
L'ultima gara di selezione, una long, è in programma domani. Chi rappresenterà la Svizzera ai due campionati sarà annunciato martedì 27 maggio.
(Testo e foto: Sina Tommer)