Simona Aebersold e Florian Attinger |
Simona Aebersold, Florian Attinger e Nicola Banfi |
Simona Aebersold |
La partenza era situata in un quartiere d'abitazioni con scale ripide e stretti vicoli. Dopo il passaggio in zona arrivo gli atleti si sono confrontati ad una zona di difficile interpretazione con diverse barriere artificiali.
Sia Simona Aebersold che Florian Attinger sono partiti prudenti, non esitando a fermarsi per controllare la cartina e scegliere il percorso migliore. Accelerazione di Aebersold dopo il passaggio, ciò che le permetteva di confermare il titolo conquistato l'anno scorso in Portogallo, vincendo davanti ad atlete di 33 paesi.
Florian Attinger (H18) con una gara regolare e costante otteneva l'argento, come già l'anno scorso in Portogallo in H16 alle spalle di Tobia. Nicola, molto contento della sua gara, conquistava in H16 un magnifico sesto posto.
Ottima prestazione d'assieme per gli svizzeri con 7 atleti su 16 fra i top ten.
(Text und Fotos Renate Widmer)
Risultati
Strumica (MKD). Europei giovanili (EYOC). Sprint.
M18 (1,8 km/ 65 m/17 punti): 1. Olli Ojanaho (FIN) 12:15. 2. Florian Attinger (SUI) 0:21. 3. Krzysztof Rzenca (POL) 0:24. 9. Riccardo Rancan 0:45. 33. Noah Zbinden 1:27. 47. Joey Hadorn 2:03.
M16 (1,8 km/ 60 m/14 punti): 1. Ricardo Esteves (POR) 11:51. 2. Tuomas Heikkilä (FIN) 0:30. 3. Ondoej Vystavil (NOR) 0:34. 6. Nicola Banfi 0:50. 10. Andrin Gründler 1:06. 12. Tino Polsini 1:12 45. Timo Suter 2:22.
W18 (1,8 km/65 m/14 punti): 1. Weronika Cych (POL) 13:29. 2. Olena Postelniak (UKR) 0:08. 3. Ingrid Lundanes (NOR) 0:13. 13. Sofie Bachmann 0:58. 16. Hanna Müller 1:12. 25. Joana Wälti e Barbara Köhle 1:39.
W16 (1,6 km/25 m /13 punti): 1. Simona Aebersold (SUI) 11:51. 2. Tereza Janosikova (CZE) 0:16. 3. Tereza Eechova (CZE) 0:30. 7. Elena Pezzati 1:18. 9. Eliane Deininger 1:24 56. Nora Caprari 4:04.