La commissione di selezione «juniori» di Swiss Orienteering ha reso note le selezioni per la nazionale juniori 2026. Undici atlete e undici atleti faranno parte della nazionale juniori nella prossima stagione.

Nuove entrate nella squadra juniori femminile sono Lenia Grimm, Lotta Lüthi, Laurianne Plattner e Mira Werder, che insieme hanno formato la squadra D18 di successo ai campionati europei giovanili di quest'anno. Nella squadra juniori maschile sono stati ammessi Manuel Gasser, Liam Malnati, Lukas Matthäus e Nicolas Mohn. Per motivi di età, David Baumberger, Corsin Müller ed Elia Gartmann hanno lasciato la squadra juniori maschile. Anche per Seline Sannwald, Kati Hotz e Justine Hamel, della squadra juniori femminile, si conclude l'esperienza nelle D20 e quindi anche nella nazionale juniori.

I dettagli delle selezioni sono disponibili qui: Selezioni nazionale juniori 2026

Molte candidature per 22 posti nella nazionale

«Abbiamo ricevuto molte candidature, quindi le selezioni non sono state facili. A questa età, pochissimi atleti dimostrano prestazioni costanti nelle competizioni e quest'anno più degli atleti selezionati hanno ottenuto buoni risultati!», afferma Sabrina Meister, responsabile dello sport di punta e capo del settore giovani, in merito alle selezioni. Il posto nella nazionale juniori è limitato a 22 atleti. Come dimostrato in passato, la selezione per gli eventi internazionali JWOC ed EYOC è possibile anche senza appartenere alla nazionale, purché si ottengano buoni risultati nelle gare di selezione.

Gli appuntamenti clou della stagione 2026 per i giovani sono i campionati mondiali juniori dal 29 giugno al 4 luglio a Karlskrona, in Svezia, e i campionati europei giovanili dal 25 al 27 giugno a Nova Gorica, in Slovenia.

Swiss Orienteering si congratula con gli atleti selezionati e augura a tutti una buona preparazione per la stagione 2026!

(Testo: Annalena Schmid, Foto: Silvan Schletti)