Come ogni anno in primavera i membri dei quadri nazionali hanno ricevuto in occasione dei test di condizione fisica le nuove tenute Trimtex. Presenti pure i nuovi co-cponsors BB Biotech e KPMG.
Swiss Orienteering può contare per la stagione 2015 su due nuovi partner: BB Biotech e KPMG. BB Biotech, e per essa Bellevue Asset Management gestore fiduciario di questo prodotto d'investimento, supporta per due anni i quadri delle 3 discipline di Swiss Orienteering. Sarà inoltre sponsor principale delle finali di Coppa d

Inna Kolenzova, BB Biotech (Assistant to CEO), Judith Wyder
e Michael Hutter, CFO BB Biotech presentano le nuove tenute
Trimtex.
e Michael Hutter, CFO BB Biotech presentano le nuove tenute
Trimtex.

Foto di gruppo con modelli (da sinistra):
Peter Dauwalder, KPMG Partner, Jürg Hellmüller,
presidente Swiss Orienteering, Inna Kolenzova, Noah Zbinden,
Martin Hubmann, Michael Hutter, Ruedi Kellenberger, OCAD AG
Peter Dauwalder, KPMG Partner, Jürg Hellmüller,
presidente Swiss Orienteering, Inna Kolenzova, Noah Zbinden,
Martin Hubmann, Michael Hutter, Ruedi Kellenberger, OCAD AG
Bellevue Asset Management è un gestore di fondi altamente specializzato su azioni di singoli mercati e BB Biotech è il suo prodotto faro. KPMG con i suoi 1700 dipendenti in 10 sedi fa parte dei leader del settore del consiglio fiscale e aziendale e della revisione dei conti. I rappresentanti dei due nuovi sponsor hanno presenziato ai test di condizione a Zurigo e alla consegna agli atleti delle nuove tenute.
Le tenute nei colori rosso, bianco, blu e nero sono state particolarmente apprezzate dagli atleti presenti a Zurigo e Berna per i testi di condizione fisica. Gli juniori hanno svolto il test sui 3000
metri, mentre gli elites si sono misurati sui 5000.
Ottimi i tempi realizzati, che testimoniano
della buona forma già raggiunta in questa prima fase della stagione. Rahel Friederich (17:28, 5000m) e Matthias Kyburz (14:43) sono stati i migliori fra gli élites.
Valérie Aebischer (10:59, 3000m) e Riccardo Rancan (9:06) fra gli juniori.
Parecchi atleti potranno sfoggiare nei prossimi giorni in Scandinavia le nuove
tenute. Vi si terrà infatti un campo di allenamento, seguito poi dalla
notissima staffetta 10mila-Staffel che si svolgerà il 9 maggio.
A metà maggio seguiranno le prime gare di selezione. Per i giovani si tratterà di
qualificarsi per gli Europei giovanili in Romania (25-28 giugno) e per i
Mondiali juniori in Norvegia (4-10 luglio).
Fotos Samuel Hebeisen, Text Jonas Mathys