Iniziano venerdì a Inverness i Mondiali di CO 2015. Obiettivi ambiziosi per la delegazione svizzera.
Ai Mondiali dello scorso anno in Italia, ad ogni premiazione c'era almeno uno svizzero sul podio. E furono otto le medaglie conquistate dai rossocrociati in quella occasione. Solo una volta in precedenza vi furono più medaglie per la delegazione svizzera, nel 2009 ai Mondiali in Ungheria.

Judith Wyder...

...Fabian Hertner...

...Daniel Hubmann...

...e Matthias Kyburz le migliori speranze
svizzere di medaglie
svizzere di medaglie
I mondiali in Trentino erano i primi dell'era post-Simone Niggli, e molti pensavano che non avremmo più rivisto gli Svizzeri così spesso davanti. Niente di tutto ciò, e anche quest'anno gli obiettivi sono ambiziosi.
Il capo-delegazione Patrik Thoma lo affirma chiaramente: "Il nostro obiettivo è la conquista di sette medaglie, di cui 3 nelle staffette. Inoltre vorremmo vedere tuti gli atleti al via classificati nei primi 15 in tutte le discipline."
La squadra femminile è formata da sei atlete, e tutte possono fregiarsi del titolo di campionessa mondiale: Julia Gross e Sarina Jenzer vinsero lo scorso anno "solo" il titolo ai mondiali studenteschi, mentre le altre, a parte Judith Wyder, sono campionesse in una staffetta. Ciò malgrado la squadra è molto compatta, ma tutte sanno come affrontare tali sfide e la fiducia è intatta.
Figura di punta l'anno scorso Judith Wyder, con tre titoli agli Europei e tre ai Mondiali. I problemi di salute dell'inverno e della primavera sembrano dimenticati e l'atleta bernese è pronta: "Nelle ultime settimane e mesi mi sono allenata regolarmente. Sono pronta".
Estremamente ridotta la delegazione maschile, con solo 5 atleti di 3 diverse famiglie. I protagonisti principali saranno Daniel Hubmann e Matthias Kyburz, 4 volte al via, e Fabian Hertner tre volte. Andreas Kyburz per contro sarà impiegato "solo" nello sprint, salvo infortuni per l'uno o l'altro. Martin Hubmann correrà solo le discipline sprint (individuale e staffetta mista).
I tre atleti di punta svizzeri Matthias Kyburz, Daniel Hubmann e Fabian Hertner hanno al loro attivo in tutto 24 medaglie mondiali. E anche quest'anno hanno dimostrato la loro superiorità: Kyburz è l'attuale leader di Coppa del mondo e campione svizzero di corsa in salita. Hubmann, secondo in Coppa del mondo, ha obiettivi molto ambiziosi: "Vado in Scozia per conquistare l'oro."
Programma
Venerdì 31 luglio: Sprint quali, Forres (con Rahel Friederich, Julia Gross, Sara Lüscher, Judith Wyder (campionessa in carica); Daniel Hubmann, Martin Hubmann, Andreas Kyburz)
Sabato 1 agosto, staffetta mista, Nairn (Rahel Friederich, Martin Hubmann, Matthias Kyburz, Judith Wyder - Svizzeri campioni uscenti)
Domenica 2 agosto: finale sprint
Martedì 4 agosto: Media distanza, Darnaway (Sabine Hauswirth, Sarina Jenzer, Sara Lüscher; Fabian Hertner, Daniel Hubmann, Matthias Kyburz)
Mercoledì 5 agosto: Staffetta, Darnaway (Julia Gross, Sara Lüscher, Judith Wyder - Svizzere campionesse in carica; Fabian Hertner, Daniel Hubmann, Matthias Kyburz)
Venerdì 7 agosto, Distanza lunga, Glenn Affric (Julia Gross, Sabine Hauswirth, Judith Wyder; Fabian Hertner, Daniel Hubmann, Matthias Kyburz)
Links
Medienguide Swiss Orienteering
Sito della manifestazione
IOF Livecenter (TV, cronaca, GPS di tutte le gare)
(Text Jonas Mathys / Fotos Samuel Hebeisen)