Il convegno degli organizzatori di quest’anno per la stagione nazionale 2022 ha avuto luogo a Olten. Oltre a diversi blocchi informativi, anche lo scambio di opinioni tra gli organizzatori non è mancato.
Il convegno degli organizzatori ha potuto avere luogo quest’anno – dopo lo svolgimento virtuale dell’anno scorso – di nuovo fisicamente a Olten. Sabato 27 novembre si sono incontrati gli organizzatori delle gare nazionali della stagione 2022 e in parte di quella 2023 con i rappresentanti Swiss Orienteering dei settori sport di prestazione, media e comunicazione, così come del settore tecnica. L’importante scambio di opinioni personale tra i partecipanti era pure una parte importante del convegno, così come i diversi blocchi informativi sui diversi temi attorno all’organizzazione di una gara nazionale di C.O.
Oltre ad input generali sullo svolgimento di gare nazionali, anche il tema Covid-19 era sull’agenda, visto che la situazione attuale porta ancora grandi insicurezze nella pianificazione e nell’organizzazione di manifestazioni. Si è pure discusso riguardo all’assegnazione dei permessi di prova della commissione tecnica come le scale più grandi per le/i seniori da D/H50 o l’adattamento dei tempi ideali per seniori. Michael Eglin, responsabile per i servizi per gli organizzatori nella commissione tecnica, ha pure presentato l’o-tools come nuovo aiuto per la pianificazione e per l’analisi di gare. Inoltre, si è tematizzata anche la messa in sicurezza della qualità della stampa delle cartine. Erano pure presenti al convegno degli organizzatori i rappresentanti dei portali d’iscrizione Go2OL, ol-events.ch e TrackMaxx. Hanno presentato le loro offerte e hanno risposto alle domande degli organizzatori sulla tematica.
Tutti i documenti del convegno sono contenuti nel libretto per gli organizzatori sotto questo link.(Testo: Annalena Schmid)