Sabato 8 marzo si è svolta a Sissach la 47. assemblea dei delegati di Swiss Orienteering. Oltre a informazioni quali il bilancio annuale 2024 e il budget 2025, Felice Büchi è stato nominato nuovo membro onorario. Il presidente Konrad Graber ha inoltre annunciato che non si candiderà per la rielezione all’assemblea dei delegati 2026.
In un clima primaverile, circa 60 delegati delle società e delle associazioni regionali svizzere di corsa d'orientamento si sono riuniti a Sissach in occasione dell’assemblea dei delegati di Swiss Orienteering di quest'anno. Dopo la Bambi-Cup, vinta da Tom Bührer, il presidente del comitato centrale, Konrad Graber, ha guidato l’assemblea con la consueta rapidità. Il responsabile delle finanze Matthias Scherrer ha presentato i conti annuali, che si sono chiusi con un utile di 11.000 franchi. Il budget 2025 prevede un piccolo avanzo di 593 franchi. Entrambi sono stati approvati all'unanimità dai delegati.
Le onorificenze per prestazioni speciali nella C.O. sono parte integrante di ogni assemblea dei delegati. Quest'anno, Swiss Orienteering ha reso membro onorario Felice Büchi. Paul Corrodi, durante la laudatio, ha sottolineato i diversi e straordinari risultati ottenuti dal nuovo membro onorario nella C.O., ad esempio come delegato tecnico, esperto G+S o come membro della commissione regole della IOF.
Quattro persone hanno ricevuto un “albero della C.O.” come riconoscimento per il loro particolare impegno nella C.O. Therese Achermann è stata premiata per il suo impegno nella promozione della C.O. a tutti i livelli di età e nello sviluppo tecnico della C.O. svizzera. Anche Riet Gordon è stato premiato per il suo impegno come organizzatore e per sviluppare la C.O. nella Svizzera sudorientale. Beat Frey ha ricevuto a sua volta un albero della C.O. per il suo pluriennale lavoro nello sviluppo e nella stampa di carte da C.O. Infine, Rémy Steinegger è stato premiato per i suoi molti anni di lavoro come fotografo per la C.O. svizzera e la sua nazionale.
Quest'anno non erano all'ordine del giorno né le mozioni né le elezioni del comitato centrale, ma il presidente dell'associazione Konrad Graber ha annunciato che, dopo sei anni, passerà il testimone a nuove persone in occasione dell'assemblea dei delegati del 2026. Per garantire una successione ordinata, il comitato centrale ha istituito un gruppo di ricerca sotto la guida di Mark Aegler. Di questo gruppo di ricerca fa parte anche Coni Müller del comitato centrale. C'è il desiderio di allargare questo gruppo a un membro di un'associazione regionale di corsa d'orientamento, se possibile della Svizzera francese o italiana. Mark Aegler (
L'assemblea dei delegati di quest'anno si è conclusa con la presentazione di Martin Thommen, presidente dell’organizzazione di caccia di Basilea Campagna, e con ulteriori spiegazioni sulle attività di Swiss Orienteering.
Ulteriori informazioni sull'assemblea dei delegati del 2025 sono disponibili qui: documenti assemblea dei delegati 2025
(Testo: Annalena Schmid, Foto: Sabrina Meister)