Daisy Kudre Schnyder, Jan Lauenstein e Nicola Müller trionfano alla fine dell'anno nel Goms. Si sono aggiudicati le due gare di Ski-OL a Obergesteln.

2024 Ski OL Goms Nicola Mueller
Nicola Müller


2024 Ski OL Goms Delia Giezendanner
Delia Giezendanner


2024 Ski OL Goms Eliane Deininger
Eliane Deininger


2024 Ski OL Goms Jan Lauenstein
Jan Lauenstein


2024 Ski OL Goms Gion Schnyder
Gion Schnyder

La settimana tra Natale e Capodanno ha riunito ancora una volta la famiglia nazionale della Ski-OL nell'Alto Vallese, dove il 29 e 30 dicembre si è svolto il secondo turno della Swiss Ski-OL Cup. Il fatto che le due gare nel Goms siano state considerate come gare world ranking event ha contribuito al fatto che anche singoli atleti stranieri hanno gareggiato con i corridori della nazionale svizzera, in particolare nelle categorie élite.

Domenica si è svolta una gara long accorcitata sul campo da golf e sul cono di deiezione a est di Obergesteln, mentre lunedì ha avuto luogo una gara sprint. I percorsi del campione europeo Christian Spoerry – nato a Zurigo e vincitore dell'argento ai campionati europei di Lenzerheide nel 2015 – sono stati elogiati da tutti: Spoerry ha saputo allestire due gare impegnative con elevati requisiti tecnici nella complessa rete di piste di motoslitte lungo il Rodano.

Volti noti e nuovi sul podio élite

L'estone Daisy Kudre Schnyder, che vive nell'Oberland grigionese, si è imposta nell'élite femminile in entrambe le giornate. Sia nella long accorciata che nella sprint, la pluricampionessa mondiale ha preso il comando della classifica intermedia fin dal primo punto e non l'ha mollato fino alla fine. Kudre Schnyder ha fatto registrare due gare soddisfacenti, anche se non solo ha commesso diversi errori verso la fine della gara long accorciata, ma ha anche subito la rottura di uno sci. Tuttavia, questo non ha più avuto alcuna influenza sulla classifica finale. Gli altri posti sul podio sono andati a Eliane Deininger e Johanka Simkova della Repubblica Ceca domenica e a Delia Giezendanner e Eliane Deininger lunedì.

Nella categoria élite maschile, Jan Lauenstein è stato il più veloce nella long accorciata. Per il 20enne di Neuchâtel si tratta della prima stagione nella nazionale élite, il che rende la sua vittoria ancora più impressionante, poiché ha relegato Gion Schnyder e Gian Andri Müller al secondo e terzo posto. Lauenstein ha impressionato nel confronto con la concorrenza, in particolare con una forte seconda metà di gara. Il giorno successivo, Nicola Müller si è aggiudicato la vittoria nella sprint. Mentre la classifica dei piazzamenti più dietro è caratterizzata da differenze di tempo a volte molto piccole, il ragazzo di Einsiedeln è stato in grado di accumulare un vantaggio netto di oltre un minuto con un tempo di gara di poco più di un quarto d'ora. Ha condiviso il podio con il secondo classificato del giorno precedente, Gion Schnyder e Corsin Boos.

Classifiche
Galleria fotografica

Le due gare di Obergoms sono valse come gare di selezione per gli eventi internazionali per élite, juniori e giovani. Le selezioni per la prima coppa del mondo, che si svolgerà in Norvegia a metà gennaio, saranno annunciate il 31 dicembre.

(Testo: Véronique Ruppenthal, Foto: Martin Jörg)