Delia Giezendanner e Gian-Andri Müller sono i nuovi campioni svizzeri Ski-OL nella distanza corta, mentre Giezendaner e Jan Lauenstein sono stati incoronati campioni nella long durante il soleggiato weekend di Grindelwald.
Il fine settimana dei campionati svizzeri di Grindelwald, organizzato da OLG Hondrich e OLV Grindelwald, ha offerto due gare entusiasmanti. Sabato si sono assengati i titoli di campione nella distanza corta e domenica nella long.
Gian-Andri Müller e Daisy Kudre-Schnyder hanno ottenuto la vittoria di giornata nella distanza corta
Sabato, il 22enne Gian-Andri Müller (OLG Galgenen/Goldau) ha vinto la gara élite maschile con un tempo di 17:37 minuti, precedendo di poco meno di mezzo minuto il fratello Corsin (OLG Galgenen/Goldau), di due anni più giovane, che si è classificato secondo con un tempo di 18:02 minuti. Gion Schnyder (OLG Zurigo/Ski-O Swiss) ha completato il podio con un tempo di 18:07 minuti. Poco dietro il 18enne Lavio Müller (OLG Galgenen/Goldau) al quarto posto con 18:22 minuti e da Nicola Müller (OLG Galgenen) al quinto posto con 18:32 minuti.
Daisy Kudre-Schnyder (Ski-O Swiss) ha vinto la gara femminile élite con alcune atlete internazionali con un tempo di 18:07 minuti. La 23enne Delia Giezendanner (OLG Chur) al secondo posto con un tempo di 19:11 minuti è stata incoronata nuova campionessa svizzera. Flurina Müller ha conquistato il terzo posto con un tempo di 20:21 minuti. Al quarto posto si è piazzata la svedese Lisa Larsen con un tempo di 21:29 minuti, che ha perso il terzo posto a favore di Müller dopo una buona gara solo all’ultimo punto.
Anche nelle categorie giovanili si sono registrate prestazioni impressionanti. Nella categoria H20 maschile, Andri Gujan (OLG Chur) è stato incoronato campione svizzero nella distanza corta. Nella categoria D20, Elin Neuenschwander dell'OLG Thun si è imposta con un tempo di 21:59 minuti. Nesa Schiller (OLG St. Gallen/Appenzell) si è piazzata al secondo posto con un tempo di 22:17 minuti, mentre Samira Meier (OLG Thun) è arrivata terza con un tempo di 28:26 minuti.
Jan Lauenstein e Delia Giezendanner sono i nuovi campioni nella long
La gara long si è svolta domenica. Con un tempo splendido e condizioni di neve veloce, i tempi dei vincitori sono stati impressionanti: Jan Lauenstein (ANCO) si è assicurato la vittoria nell'élite maschile con un tempo di 26:28 minuti. Gion Schnyder si è piazzato al secondo posto con 27:03 minuti, seguito da Corsin Boos (OLV Luzern) al terzo posto con 27:13 minuti. Andri Jordi (OLG Hondrich) è arrivato quarto con 27:52 minuti e Daniel Grätzer (OLG Galgenen) ha completato la top 5 con 28:22 minuti.
Lisa Larsen (Alfta Ösa OK) ha vinto la gara femminile con un tempo di 25:43 minuti. Daisy Kudre-Schnyder si è piazzata al secondo posto con 27:24 minuti. Delia Giezendanner si è assicurata il terzo posto con un tempo di 29:40 minuti e ha vinto ancora una volta il titolo di miglior donna svizzera, seguita da Elodie Bourgeois-Pin (EFMSKIO) con 30:40 minuti e Johanka Simkova (Ski-O Swiss) con 31:59 minuti.
Nesa Schiller ha vinto la categoria D20 con un tempo di 31:42 minuti. Elin Neuenschwander si è classificata seconda con 33:37 minuti, mentre Justine Hamel (ANCO) è arrivata terza con 39:07 minuti. Samira Meier è arrivata quarta con un tempo di 42:21 minuti.
Andri Gujan è arrivato primo nella categoria H20 con un tempo di 32:33 minuti. Elia Schnyder (OLC Omström Sense) si è piazzato al secondo posto con un tempo di 49:59 minuti. Jotis Raptopoulos (C.O. Aget Lugano) si è classificato terzo con un tempo di 1:16:07 ore.
Classifiche sabato
Classifiche domenica
(Testo: Lea Widmer; Foto: Martin Jörg (archivio))