Nella seconda gara dei campionati internazionali di Ski-OL in Finlandia, Corsin Müller è arrivato a un soffio dalla medaglia con il quarto posto ai campionati mondiali juniori. La squadra svizzera ha ottenuto altri quattro piazzamenti tra i primi dieci.

Ski OL Posio Lavio Corsin Mueller
Diplomi per Corsin (a s.) e Lavio Mueller.

“Sarebbe stata quasi una vittoria”, ha detto Corsin Müller analizzando la gara sprint ai campionati mondiali juniori di Ski-OL a Posio, nel nord della Finlandia. L’unica scelta lunga è stata la sua rovina: mentre Müller ha scelto la variante a girare sulle piste da findo, il vincitore, tra gli altri, ha tagliato su una grande palude. “Questa scelta mi è costata circa 35-40 secondi”, afferma il ventenne Müller. Alla fine, ha accumulato un ritardo di 38 secondi dallo svedese vincitore. Ciononostante, Corsin Müller, soddisfatto della sua prestazione a parte la scelta lunga, ha ottenuto un risultato molto buono con il quarto posto. Gli è mancato solo un secondo per conquistare il bronzo.

Anche suo fratello Lavio Müller, di due anni più giovane, si è piazzato nella top 10 dei campionati del mondo juniori: “La mia gara è stata solida, ma non perfetta”, ha dichiarato il sesto classificato. Non avendo ancora molta esperienza nel difficile terreno finlandese di Ski-OL, ha gareggiato in modo molto sicuro, il che significa che non ha potuto esprimere tutto il suo potenziale in termini fisici. “Ma ora posso fare tesoro di questo risultato per le prossime gare.”

Il terzo juniori, Andri Gujan, ha concluso al 28° posto.

Tre 9. posti per Lüthi, Aebi e Neuenschwander

Anche Elin Neuenschwander ha ottenuto un risultato nella top ten della categoria juniori: la 19enne ha disputato una gara solida, con una perdita di tempo leggermente maggiore all'inizio della gara. Neuenschwander ha concluso al 9° posto nella classifica finale, con Nesa Schiller al 19° posto.

Nella gara dei campionati europei giovanili, Lotta Marit Lüthi e Andri Aebi sono stati rispettivamente la migliore donna e il migliore uomo svizzeri, entrambi al 9° posto. Lüthi ha iniziato la gara con un grave errore, ma ha detto di essere riuscita a riprendersi bene e ad anticipare costantemente. Andri Aebi ha gareggiato in modo costante, con poche perdite di tempo significative, nella sua prima gara individuale ai campionati europei giovanili.

Anche gli altri atleti delle categorie U17 si sono classificati tutti tra i primi 16: Alvina Koch ha chiuso appena fuori dalla top ten all'undicesimo posto; Rico Maissen (13°), Janis Gwerder (14°), Fiona Ehrler (15°) e Nina Gujan (16°) hanno completato il buon risultato della squadra giovanile.

Elite appena fuori dalla top 10

Anche gli sciatori élite che partecipano ai campionati europei di Posio hanno ottenuto buone prestazioni nella sprint. Corsin Boos è stato il miglior svizzero con l'11° posto e si è detto molto soddisfatto dopo la gara: “Non ho commesso errori e penso di aver preso tutte le scelte giuste”, ha detto il lucernese. Nicola Müller si è piazzato al 13° posto a soli 3 secondi di distanza e, a parte un errore amministrativo che lo ha portato a leggere il punto sbagliato, si è detto soddisfatto. Gli altri atleti svizzeri si sono classificati 16° (Jan Lauenstein), 17° (Gion Schnyder), 31° (Andri Jordi), 42° (Noel Boos), 47° (Flavio Ehrler) e 48° (Andrin Bieri).

Delia Giezendanner si è classificata 13. nella gara femminile. “Mi sono sentita come se avessi fatto la gara della mia vita sul terreno scandinavo”, ha detto la grigionese al traguardo. Tuttavia, verso la fine ha dimenticato un punto e ha dovuto tornare indietro, anche se in realtà aveva passato il punto in questione senza rendersene conto, e senza sapere se lo avesse timbrato o meno. Prima di ciò, era nelle posizioni da diploma. La seconda atleta svizzera, Flurina Müller, ha concluso al 19° posto dopo una gara solida.

Risultati

I campionati europei, i campionati mondiali juniori e i campionati europei giovanili proseguono sabato con la middle. La gara può essere seguita nel Live Center della IOF.

(Testo: Véronique Ruppenthal, Foto: Sabrina Meister)