Ai CM juniori in Finlandia, il 18enne Lavio Müller vince la medaglia d'oro nella middle. Rico Maissen ottiene un diploma ai CE giovanili, oltre ad altri piazzamenti tra i primi 10 nelle categorie giovanili.

Le gare middle ai CE élite, ai CM juniori e ai CE giovanili di Posio (Finlandia) sono state gare molto tecniche. Questo è quanto hanno riferito gli sciatori al traguardo. E un'occhiata ai percorsi lo conferma, con numerose tracce di motoslitta strette che si snodavano attraverso la foresta collinare e che dovevano essere percorse con abilità. Fermarsi in caso di incertezza ha dato i suoi frutti.

Con una prestazione concentrata e pulita, Lavio Müller ha disputato un'ottima gara ai CM juniori. L'atleta di Einsiedeln è stato in testa fin dal primo intertempo. “Era molto difficile, ma sono sempre riuscito a correggere alcune imprecisioni che ho fatto subito. Sono anche riuscito a spingere per tutta la gara”, ha dichiarato il neo-campione del mondo juniori al traguardo. Müller aveva già dimostrato una settimana fa che la sua forma era buona, quando si era classificato 30° alla maratona di sci di fondo engadinese, e che ci si può aspettare molto quando parla di “spingere”. Ora è arrivato il salto sul gradino più alto del podio.

Corsin, fratello maggiore di Lavio, non è soddisfatto del suo 12° posto ai CM juniori. È stato divertente, ha detto, ma ha faticato soprattutto all'inizio della gara e poi si sono sommate tante piccole insicurezze. Il terzo svizzero, Andri Gujan, ha chiuso al 32° posto.

Nella gara dei CE élite, che si è svolta in contemporanea, Nicola Müller di Einsiedeln è stato il miglior svizzero con il 19° posto. In una gara completamente dominata dagli scandinavi, il vincitore è stato il finlandese Aapo Viippola. Müller ha cercato di sciae a ritmo sostenuto fin dall'inizio, ma si è presto reso conto di essere a corto di energie e ha commesso errori anche nel finale. Gion Schnyder si è classificato al 21° posto, seguito direttamente da Jan Lauenstein. Andri Jordi di Berna stava andando bene per molto tempo, ma un bastone rotto verso la fine della gara lo ha fatto rimanere indietro, con un 27° posto. Gli altri sciatori svizzeri: 32° Flavio Ehrler, 33° Noel Boos, 44° Andrin Bieri e Corsin Boos, che non è arrivato al traguardo a causa di danni all'attrezzatura.

Flurina Müller è stata la migliore donna svizzera nella gara femminile, piazzandosi al 24° posto, a 5:03 minuti dalla vincitrice, la svedese Ella Turesson. Dopo aver perso un po' di tempo all'inizio della gara, Delia Giezendanner ha percorso la parte centrlae più velocemente delle prime, ma dopo aver perso altro tempo verso la fine della gara ha concluso al 26° posto.

Elin Neuenschwander è arrivata vicina ad ottenere un diploma nella categoria juniori. La studentessa dell'OLG Thun si è classificata al 7° posto dopo una garapulita, in cui si è sempre fermata quando si è sentita insicura, riuscendo così a evitare errori. La seconda atleta svizzera, Nesa Schiller, si è classificata al 12° posto nella gara vinta dalla finlandese Johanna Naskali.

Diploma per Maissen

Rico Maissen è stato felice di ricevere un diploma ai campionati europei giovanili. Il grigionese, che attualmente sta svolgendo un anno di scambio in Svezia, si è classificato al 6° posto: “È stata una gara molto bella, ho potuto mettere in pratica molto di quello che ho imparato nelle prime due gare. La lettura costante della carta è stata utile oggi”, ha detto il 17enne al traguardo. Andri Aebi è arrivato subito dietro Rico Maissen al 7° posto, Janis Gwerder è arrivato 12° e la vittoria è andata al finlandese Niklas Hirvilahti.

Lotta Marit Lüthi è stata la migliore sciatrice svizzera con il 7° posto ai campionati europei giovanili femminili, anche se non ha ottenuto la prestazione che avrebbe voluto, ha riferito la ragazza di Soletta, affermando che ha sbagliato le scelte in particolare all’inizio. Le altre svizzere si sono classificate 11. (Fiona Ehrler), 25. (Alvina Koch) e 31. (Nina Gujan). La vittoria è andata alla svedese Iris Bergkvist.

Rico Maissen (a sinistra) e Lavio Müller

Le classifiche complete possono essere consultate qui: https://online4.tulospalvelu.fi/tulokset-new/fi/2025_esocmiddle/

La settimana dei campionati in Finlandia si concluderà domani con le gare long. Queste possono essere seguite nel Live Center.

(Testo: Sven Aschwanden; Foto: Sabrina Meister)