9 donne e 13 uomini sono stati inclusi nelle nazionali di Ski-OL per la stagione 2025/2026. Gion Schnyder, che è anche capo allenatore della nazionale di Ski-OL, perseguirà i suoi obiettivi al di fuori della nazionale. Anche Noel Boos di Lucerna ha annunciato il suo ritiro.

Nella prossima stagione la nazionale élite sarà composta da 16 atleti. La squadra sarà guidata da Eliane Deininger e Nicola Müller, che sono gli unici due membri della squadra A. Le nazionali giovanili e juniori sono composte da 6 atleti.

Su sua richiesta, il grigionese Gion Schnyder non farà più parte della nazionale di Ski-OL nella prossima stagione. Il 39enne cambierà le sue priorità nel prossimo anno, ma continuerà a praticare la Ski-OL e l'allenamento associato con passione e impegno. Il campione del mondo e europeo rimarrà l'allenatore capo della nazionale di Ski-OL.
Noel Boos in azione nel Goms (Foto: Martin Jörg)

Noel Boos si è ritirato alla fine della scorsa stagione. Il lucernese ha fatto parte della squadra B per 7 anni (e in precedenza della nazionale juniori) e ha rappresentato regolarmente la Svizzera agli eventi internazionali. Oltre ai successi a livello giovanile e juniori, merita una menzione speciale il suo terzo posto ai campionati mondiali studenteschi nella sprint relay, che ha vinto nel 2022.

L'astro nascente della stagione 2024/2025, il campione del mondo juniori Lavio Müller, è noto per i suoi risultati eccezionali non solo nella Ski-OL, ma anche nello sci di fondo. Il ragazzo di Einsiedeln è stato quindi selezionato nella squadra C di sci di fondo di Swiss-Ski, motivo per cui ha deciso di candidarsi solo per l’Anschlussgruppe di Ski-OL.

L'intera nazionale di Ski-OL per la stagione 2025/2026 può essere consultata qui: Selezioni_nazionale_Ski-OL_2025-2026.pdf

(Testo: Sven Aschwanden; Foto: Martin Jörg)