Dopo il successo nella sprint di ieri, la delegazione svizzera fa ancora meglio nella gara long di oggi: Lotta Lüthi, Mira Werder e Coralie Waldner conquistano l'intero podio D18, Matthieu Bührer vince nuovamente l'oro negli H20 e Lavio Müller e Seline Sannwald conquistano il bronzo nella loro categoria.
Anche nella seconda giornata della Junior European Cup (JEC) in Scozia, il tempo non ha voluto collaborare. La pioggia e il vento hanno fatto tremare i partecipanti, che temevano che la competizione potesse essere annullata per motivi di sicurezza. Fortunatamente, gli organizzatori hanno dato il via libera, consentendo ai giovani atleti di cimentarsi in una gara long combattuta in un bosco interessante e tecnicamente difficile.
Nuovi podi per Matthieu Bührer e Seline Sannwald
Matthieu Bührer e Seline Sannwald si sono confermati atleti completi. Dopo essere saliti sul podio ieri nella gara sprint, hanno conquistato con sicurezza i primi posti anche nella gara long. Matthieu ha vinto nuovamente l'oro, Seline si è classificata al terzo posto. Terzo anche Lavio Müller: «Era un bosco interessante, bisognava lottare davvero. Nel complesso ho fatto una buona gara e sono molto soddisfatto del mio terzo posto», ha dichiarato entusiasta l'atleta di Einsiedeln al traguardo.
Le atlete D18 non hanno lasciato scampo alle altre nazioni
Nella categoria D18, le prime tre atlete classificate provengono tutte dalla Svizzera. L'attuale campionessa europea giovanile long Lotta Lüthi riassume così le difficoltà del percorso: «Oltre alle scelte, la gara è stata resa impegnativa dalle numerose tratte brevi tra i punti. In questi casi bisognava prestare molta attenzione dal punto di vista tecnico.» Il risultato dimostra che ci è riuscita: ha vinto con un vantaggio di ben un minuto e mezzo sulla sua compagna di squadra Mira Werder. La terza classificata è Coralie Waldner, che dopo aver perso tempo all'inizio della gara ha dato prova di una grande prestazione, conquistando il terzo posto finale.
Altri tre piazzamenti nella top ten
Ha mancato di poco la medaglia la campionessa svizzera long Leonie Mathis, che ha ottenuto il quarto posto. Nella top ten sono entrati Liam Malnati e Loïc Berger, che hanno raggiunto il decimo posto nella loro categoria.
Panoramica dei risultati svizzeri:
D18: 1. Lotta Lüthi, 2. Mira Werder, 3. Coralie Waldner, 19. Lenia Grimm, 29. Rahel Good, 30. Lorenza Rossetti
D20: 3. Seline Sannwald, 4. Leonie Mathis, 13. Justine Hamel, 14. Henriette Radzikowski, 25. Rachel Marxer, 30. Sarina Grimm
H18: 3. Lavio Müller, 10. Liam Malnati, 11. Flurin Rettich, 23. Nicolas Mohn, 24. Manuel Gasser, 39. Lukas Matthäus
H20: 1. Matthieu Bührer, 10. Loïc Berger, 12. Corsin Müller, 21. Leander Wylenmann, 28. David Baumberger, mp Gratian Böhi
I risultati possono essere consultati in dettaglio qui. Livelox è disponibile qui.
Domani, con la staffetta, si concluderà la stagione internazionale 2025. La partenza degli juniori è prevista per le 10:45, quella delle juniori per le 10:55, ora svizzera. Per le staffette Svizzera 1 saranno al via Leonie Matthis, Rachel Marxer e Seline Sannwald, nonché Gratian Böhi, Loïc Berger e Matthieu Bührer. Le liste di partenza, i risultati live e il GPS sono disponibili qui.
(Testo: Sina Tommer)