La squadra svizzera ha mostrato oggi una bella reazione nelle vicinanze di Budapest agli europei nella staffetta mista dopo le sfortune dei giorni passati. Maja Rothweiler, Adrian Jäggi e Simon Brändli si sono presi un bel quarto posto e lasciano l'Ungheria in maniera positiva.
Il trio svizzero si è preparato bene al terreno anche perché una parte del terreno era stata usata nella middle di ieri. Anche la meteo si è mostrata dal lato migliore. I trail hanno potuto asciugarsi così bene e nonostante passaggi tecnici difficili si potevano percorrere velocemente. Quelle condizioni adatte ad un buono svizzero.
In prima tratta è andata Maja Rothweiler. È partita molto bene, ma ha dovuto lasciare andare il gruppo di testa a causa di unfarsta più lungo e di una dura salita. Nella seconda metà ha però potuto recuperare e cambiare in zona diplomi a Adrian Jäggi.
Adrian Jäggi è partito da solo e ha potuto così concentrarsi su sé stesso. Nei posti difficili ha adattato la velocità. In generale è uscito con poche insicurezze dalla sua tratta. Nel suo ultimo anno da juniori ha mostrato una buona prestazione. Il suo tempo di 49:48 minuti lo posiziona nella Top 30, il gruppo rimasto sotto ai 50 minuti.
In ultima tratta Simon Brändli è andato ancora molto bene: "Sono entrato veramente nel flow e ho goduto i trail difficili da guidare. Purtroppo solo la Danimarca era ancora raggiungibile e l'ho superata dopo una dura salita." Il suo flow l'ha portato quasi in testa ai tempi singoli. Solo il ceco Ludvik Vojtech e il finlandese Niemi Pekka sono stati 15 secondi più veloci di Brändli in 44:42 minuti ma su un percorso di circa 450 metri più corto.
"La sensazione di passare l'arrivo al 4. posto era indescrivibile. Dopo un europeo andato male, siamo finalmente riusciti a fare una bella prestazione e ad essere premiati con un diploma", ha raccontato Simon Brändli in rappresentanza di tutta la sqaudra.
Risultati staffetta mista élite:
1. | Repubblica Ceca 1 | 2:20:06 | |
1 | 86 | 49:32 | |
2 | 93 | 44:42 | |
3 | 94 | 45:52 | |
2. | Russia 1 | 2:20:10 |
1 | 90 | 49:31 | |
2 | 88 | 45:20 | |
3 | 87 | 45:19 | |
3. | Finlandia 2 | FIN | 2:28:27 |
1 | 86 | 53:14 | |
2 | 93 | 47:23 | |
3 | 92 | 47:50 | |
4. | Svizzera | SUI | 2:31:20 |
1 | 84 | 56:35 | |
2 | 98 | 49:48 | |
3 | 90 | 44:57 |
Testo: David Hayoz