Questo venerdì iniziano i campionati mondiali studenteschi di Ski-OL a Lantsch/Lenz, nei Grigioni. Eliane Deininger e Nicola Müller guidano la forte squadra svizzera a queste gare casalinghe. Si confronteranno con altri partecipanti provenienti da 13 nazioni.
I campionati mondiali studenteschi, ufficialmente noti come "FISU World University Championship Ski Orienteering" o in breve "WUSOC", si svolgeranno intorno alla Roland Arena (Biathlon Arena) di Lantsch/Lenz. L'evento beneficerà dell'eccellente infrastruttura offerta dalla Roland Arena. In origine, anche le gare di Ski-OL dell'Universiade 2021 avrebbero dovuto svolgersi nella stessa sede. Alla fine, però, l'evento è stato cancellato. Ma grazie ai WUSOC, la giovane e talentuosa guardia della Ski-OL svizzera potrà comunque vivere un grande evento in casa.
Eliane Deininger e Nicola Müller sono i capisquadra della squadra svizzera ai WUSOC, aperto agli atleti di 25 anni o meno e iscritti a un'università. Entrambi hanno già ottenuto grandi successi nelle competizioni internazionali, vincendo medaglie e diplomi. Nicola Müller annuncia che il suo obiettivo principale sono le gare pulite, che dovrebbero servire come buona preparazione per i campionati mondiali che seguiranno subito dopo. Ma naturalmente cercherà di difendere il suo titolo di campione del mondo studenti.
La squadra svizzera completa:
Eliane Deininger
Delia Giezendanner
Flurina Müller
Alina Niggli
Corsin Boos
Andri Jordi
Jan Lauenstein
Gian-Andri Müller
Nicola Müller
Severin Müller
Responsabile dell'organizzazione è un comitato direttivo guidato dall'ex presidente di Swiss Orienteering Jürg Hellmüller e dal direttore tecnico Hansruedi Häny.
Il programma dei WUSOC è il seguente:
Venerdì 12 gennaio 2024: Sprint
Sabato 13 gennaio 2024: Gara a caccia
Lunedì 15 gennaio 2024: Middle
Martedì 16 gennaio 2024: Sprint relay
Oltre alle gare ufficiali dei WUSOC, ogni giorno si svolgeranno anche gare aperte agli spettatori. Il terreno intorno alla Roland Arena alterna aree aperte, semi-aperte e boschive, è per lo più non troppo ripido ed è quindi ideale per le gare di Ski-OL, che possono essere praticate sia dai principianti che dagli atleti d'élite. Tra l'altro, lo stesso terreno ha ospitato anche i campionati europei di Ski-OL del 2015, ai quali ha partecipato un certo Nicola Müller a soli 16 anni.
Link alla homepage degli organizzatori, compreso il centro live: https://www.wusoc.ch/
(Testo: Sven Aschwanden)