La selezione giovanile di Zurigo/Sciaffusa vince nella categoria femminile, mentre quella della Svizzera centrale e dei Grigioni si impone nella categoria maschile. Dopo la staffetta di oggi, la sfida tra le selezioni giovanili regionali proseguirà domani con la gara individuale.


Le prime tre tra le giovani atlete


20250823 DSR0984
I primi tre nella staffetta maschile


20250823 DSR9464
Partenza della staffetta della Jugendcup

La sfida annuale tra le selezioni regionali giovanili è iniziata oggi con una staffetta sulla carta Le Creux nel Giura neocastellano. Con motti creativi e tra le urla dei tifosi dei loro compagni di squadra, le prime squadre di ciascuna selezione giovanile hanno cercato di raccogliere punti per la classifica generale. Le squadre sono composte da quattro atlete/i, una/o per ciascuna delle categorie D/H14, D/H16, D/H18 e D/H20.

La selezione giovanile ZH/SH, che negli ultimi tre anni ha vinto la Jugendcup, si è imposta anche quest'anno nella categoria femminile. La squadra composta da Mira Werder, Nayeli Rahm, Coralie Waldner e Bigna Hotz ha vinto la staffetta con 1:19 minuti di vantaggio davanti all’NWK BE/SO con Lotta Marti Lüthi, Anja Niggli, Rachel Marxer e Sadie Jans. La seconda squadra dell’NWK ZH/SH è arrivata terza, ma non conta per la classifica generale in quanto squadra 2. Al terzo posto nella classifica della Jugendcup (e al quinto posto nella classifica generale) si trova quindi la selezione giovanile della Svizzera nord-orientale con le atlete Rahel Good, Svenja Feurer, Nesa Schiller e Analia Reubi.

Tra i ragazzi, la selezione giovanile della Svizzera centrale/Grigioni ha festeggiato la vittoria nella staffetta. Aidan McKenna, Florian Steiner, Corsin Müller e Andri Aebi hanno vinto la gara con un vantaggio di 4:21 minuti. Il secondo posto è andato alla selezione di Berna/Soletta con Lukas Matthäus, Lars Niggli, Andrin Meier e Taavi Caboussat. Il Cadre Romand, rappresentato da Jules Hamel, Erik Lauenstein, Jonas Vogel e Romain Hediger, si è classificato al terzo posto con un ritardo di 6:44 minuti dalla squadra vincitrice.

Con i due secondi posti, la selezione giovanile di Berna/Soletta è in testa alla classifica generale dopo il primo giorno della Jugendcup, seguita a soli quattro punti dall’NWK ZH/SH. Domani si svolgerà la seconda parte della Jugendcup con la gara individuale. Si tratterà di una gara long a La Châtagne, un terreno tipico del Giura neocastellano. La Jugendcup, che può essere realizzata grazie al generoso sostegno della Fondazione CO Svizzera, si svolge nell'ambito del Week-End Romand.

Testo: Annalena Schmid/Foto: Simon Buser