Il corso centrale annuale si è tenuto il 21 e 22 novembre a Macolin. Il weekend è stato caratterizzato da due giorni ricchi di formazione importante, scambi stimolanti e preziose opportunità di networking.  

Sessione C.O. alla «Ende der Welt» a Macolin


Zentralkurs 1
Input teorico per i monitori delle società

Al corso centrale hanno partecipato monitori e coach G+S, allenatori delle selezioni giovanili, monitori LTS e delle società, delegati tecnici (TD) e il gruppo di disciplina carte. Anche quest'anno è stato offerto un programma variegato a tutti gli interessati. Oltre alla formazione continua personale e allo scambio di idee, i partecipanti G+S hanno beneficiato del rinnovo biennale del riconoscimento G+S.

I contenuti del corso spaziavano da lezioni pratiche a input teorici e discussioni, fino all'attività sportiva vera e propria. Ad esempio, è stata presentata la struttura formativa di Swiss Orienteering a partire dal 2027. Oppure è stata presentata la bussola etica di Swiss Olympic, integrata da uno scambio di esperienze sui temi menzionati nella bussola etica: potere, ideali, vicinanza e pressione. Inoltre, l'allenatore delle juniori e degli U25 Ivar Lundanes ha presentato il suo lavoro di allenatore professionista, nell'ambito del quale si è occupato della specializzazione nella C.O. sprint.

(Testo: Swiss Orienteering, Foto: Philipp von Arx)