Dopo la staffetta di ieri, oggi la Jugendcup è proseguita con la gara individuale. L’NWK ZH/SH supera l’NWK BE/SO nella classifica generale e vince per la quarta volta consecutiva l'annuale sfida delle selezioni regionali giovanili.

Al secondo giorno della Jugendcup di quest'anno era in programma una gara long a La Châtagne. Il tipico terreno giurassiano ha offerto ai giovani corridori gare tecnicamente impegnative. Come nella staffetta, anche nella gara individuale per la classifica generale erano rilevanti i piazzamenti dei corridori delle rispettive prime squadre. Dopo la staffetta di ieri, la selezione giovanile di Berna/Soletta era in testa, seguita da vicino dalla selezione giovanile di Zurigo/Sciaffusa.

Con le vittorie di Bigna Hotz nella categoria D16 (2. assoluta, 1. atleta delle squadre 1), Mira Werder nella categoria D18 e Leander Wylenmann nella categoria H20, nonché i rispettivi secondi posti di Coralie Waldner nella categoria D20, Dimitri Küenzi nella categoria H14 e Janis Kuhn nella categoria H18, la selezione giovanile Zurigo/Sciaffusa ha ottenuto il maggior numero di punti nella gara individuale. Wylenmann è subentrato all'ultimo momento a David Baumberger nella squadra 1, che ieri si era infortunato nella staffetta – gli auguriamo una pronta guarigione!

Con il maggior numero di punti nelle gare individuali e il secondo posto nella staffetta, l'NKW ZH/SH vince anche la 45. edizione della Jugendcup. Si tratta della quarta vittoria consecutiva, con cui la selezione stabilisce un record: nessun'altra selezione ha mai vinto la Jugendcup così tante volte di seguito. Con quattro punti di distacco, la selezione BE/SO si classifica al secondo posto con un totale di 100 punti. Con 82 punti, la selezione giovanile della Svizzera centrale + Grigioni/Glarona si classifica al terzo posto.

 

 

Un sentito ringraziamento va alla Fondazione CO Svizzera, che come negli anni precedenti ha generosamente sostenuto finanziariamente la Jugendcup. Un altro grande ringraziamento va all'ANCO, la società che ha organizzato con grande impegno le due gare.

Classifica della Jugendcup 2025:

  1. NWK ZH/SH, 104 punti (52 individuali, 52 staffetta)
  2. NWK BE/SO, 100 punti (44 individuali, 56 staffetta)
  3. ZesOLNak & GR/GL, 82 punti (34 individuali, 48 staffetta)
  4. NWK Aargau, 78 punti (42 individuali, 36 staffetta)
  5. NWK NOS, 62 punti (30 individuali, 32 staffetta)
  6. Cadre Romand, 59 punti (31 individuali, 28 staffetta)
  7. Sele Ticino, 53 punti (33 individuali, 20 staffetta)
  8. NWK NWS, 36 punti (21 individuali, 16 staffetta)

Risultati staffetta

Risultati individuale

Ulteriori informazioni sulla Jugendcup

(Testo: Annalena Schmid, Foto: Simon Buser)